Per i tuoi spostamenti più eleganti a Milano, MGA Limousine Moves ti accompagna con stile in tutti i più famosi negozi di moda, presso i monumenti, i teatri e nelle più prestigiose aree dedicate allo shopping.
Il servizio di noleggio limousine con autista è concepito per creare un’esperienza esclusiva nelle occasioni più eleganti.
MGA Limousine Moves ti permette di visitare monumenti, andare a teatro, pianificare una giornata di shopping esclusivo a Milano, spostarsi verso gli hotel, con il massimo comfort ed eleganza, a bordo di un’elegante limousine con autista.
Visita i negozi più famosi della moda italiana, dagli storici Prada e Gucci, a Cartier, Louis Vuitton, Ralph Lauren, Alberta Ferretti ed altri ancora.
In via Montenapoleone si trova anche la boutique di Versace.
In via Manzoni si può trovare il Megastore di Armani, con annessi un ristorante e un bar aperti al pubblico, e l’Armani Hotel.
Il Duomo, simbolo del capoluogo lombardo, è la quarta cattedrale europea per estensione.
Costruito in oltre cinquecento anni, racchiude e rappresenta un insieme di stili architettonici che partono dal tardogotico, per giungere a conclusione con il neogotico.
A fianco di Piazza Duomo si trova il complesso architettonico sede dello shopping milanese.
L’architettura è intesa a sottolineare il fenomeno di urbanizzazione di Milano, unendo Piazza Duomo a Piazza della Scala, con un mélange di stili ed elementi completamente differenti tra loro.
Costruito sui resti di una precedente fortificazione, era non solo la residenza dei signori di Milano, ma anche una delle cittadelle fortificate più grandi e belle d’Europa.
All’interno della fortezza oggi si trovano musei importanti, tra i quali la Pinacoteca, il Museo egizio, il Museo del mobile, il Museo d’arte antica, il Museo degli strumenti musicali.
Tra alti e bassi nella storia di Milano nell’Ottocento e Novecento, la Pinacoteca è il luogo dove molte opere d’arte hanno trovato protezione.
La Pinacoteca contiene le opere del Mantegna, di Leonardi da Vinci, Tiziano, Raffaello, Tintoretto, Correggio, Piero della Francesca, Caravaggio, Tiepolo, Canaletto, Jacopo Bellini, Fabriano, Bramante, i Caracci, Giovanni Bellini, Pieter Paul Rubens, van Dyck, Giovanni Segantini, Umberto Boccioni, Giorgio Morandi, Carlo Carrà, Pablo Picasso, Modigliani e molti altri artisti.
Il Teatro alla Scala, principale teatro d’opera di Milano, venne costruito dove si ergeva la chiesa di Santa Maria detta alla Scala, di cui conservò il nome.
Fin dalla sua fondazione, il Teatro alla Scala è la sede del coro, dell’orchestra, del corpo di ballo e, dal 1982, anche della Filarmonica.
Il teatro affianca il Casino Ricordi, oggi sede del Museo teatrale alla Scala.
Si tratta della più famosa rappresentazione dell’Ultima Cena, capolavoro di Leonardo e del Rinascimento italiano in generale.
Il Cenacolo di Leonardo è visitato da quasi mezzo milione di turisti ogni anno, provenienti da tutto il mondo.
Realizzato alla fine del Quattrocento, il dipinto è conservato in quello che era il refettorio del convento di Santa Maria delle Grazie.
Queste e molte altre mete, come ad esempio l’Arco della Pace, possono essere visitate senza rinunciare al comfort e all’eleganza di una lussuosa vacanza a Milano.